Centropyge loriculus Günther, 1874

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Pomacanthidae Cockerell, 1915
Genere: Centropyge Kaup, 1860
Italiano: Pesce angelo fiamma
English: Japanese pygmy angelfish, Flame angelfish
Descrizione
La livrea di questo pesce è assai appariscente: il corpo è arancione con delle strisce verticali nere, la pinna dorsale e la pinna anale sono orlate da una striscia blu-violacea zebrata di nero, mentre la pinna caudale è dorata. Il corpo è decisamente compresso ai lati. Raggiunge i 12 cm e di solito vive più di 5 anni. È ermafrodita sequenziale e gli esemplari maturi sono femmine. È un pesce che necessita di una vasca di almeno 100 litri, con molti nascondigli e rocce vive dove potere mangiare le alghe per avere una dieta variabile[6]. Nel suo ambiente naturale si nutre anche di crostacei, quindi dovrebbe essergli fornito cibo surgelato o vivo. Si deve ricordare che è un pesce delicato e sensibile alle malattie e quindi bisogna avere sempre pronto un altro serbatoio dove trasferirlo per evitare che contagi gli altri pesci. In vasche piccole diventa territoriale e comunque non bisognerebbe tenerlo con altri Pesci Angelo.
Diffusione
Proviene dall'Oceano Pacifico, dove sta nelle Barriere coralline fino ad una profondità di circa 60 m.
Sinonimi
= Centropyge flammeus Woods and Schultz in Schultz, Herald, Lachner, Welander and Woods, 1953 = Centropyge loriculus Günther, 1874 = Holacanthus loriculus Günther, 1874.
Bibliografia
–Allen, G.; Fricke, R.; Pyle, R.; Myers, R. (2010). "Centropyge loricula". IUCN Red List of Threatened Species. 2010.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2019). "Centropyge loricula" in FishBase.
–"Animal Planet: Fish Guide -- Angelfish, Dwarf". Animal Planet. Retrieved 2012-08-09.
–"Flame Angel fish - Centropyge loricula". Fishlore. Retrieved 21 Sep 2012.
–"Thailand's Atoll Farm Latest To Successfully Breed Pygmy Angelfish". Reef Builders. Retrieved 18 May 2019.
![]() |
Stato: Marshall Islands |
---|
![]() |
Data: 03/10/1995
Emissione: Vita nel mare Stato: Australia |
---|
![]() |
Data: 20/10/1980
Emissione: Ittiofauna tropicale Stato: Zaire |
---|
![]() |
Data: 18/02/2002
Emissione: Ittiofauna tropicale Stato: Kiribati |
---|
![]() |
Data: 10/04/1996
Emissione: Ittiofauna Stato: Micronesia Nota: Emesso in un foglietto di 25 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 24/07/2013
Emissione: Ittiofauna Stato: Tuvalu |
---|
![]() |
Data: 01/10/1996
Emissione: Pesci Stato: Commonwealth of Dominica |
---|
![]() |
Data: 01/10/1997
Emissione: Pesci Stato: Commonwealth of Dominica |
---|
![]() |
Data: 15/05/1995
Emissione: Ittiofauna Stato: Micronesia |
---|
![]() |
Data: 04/09/2009
Emissione: Ittiofauna Stato: Micronesia |
---|
![]() |
Data: 12/11/1997
Emissione: Pesce angelo Stato: Vanuatu |
---|